Venezia, nell’immaginario collettivo una città d’acqua, famosa per le sue Calli, i suoi Canali e i suoi Palazzi lungo il Canal Grande.
Venezia, una città dove tutto è speciale, diverso e misterioso; una città dove tutto è da scoprire e che non sempre ci svela i suoi più intimi segreti.
Una Venezia poco nota è senz’altro quella dei Giardini, degli orti e dei piccoli parchi, spesso retaggio antico di Palazzi Patrizi o strutture Monastiche, che spesso rimane però nascosta agli occhi dei suoi visitatori.
I Giardini Veneziani qualunque sia il loro uso e destinazione trasmettono energia, eleganza, pace e serenità. La tradizione dei Giardini Veneziani risale a tempi antichi; un’usanza nata dalla necessità di essere totalmente indipendenti in caso di guerre o di carestie.
La storia della città, fatta di commercio e relazioni lontane, ha fatto poi il resto, arricchendo lo stile e la varietà dei suoi giardini.
All’Hotel Nani Mocenigo Palace abbiamo la fortuna di conservare uno di questi piccoli segreti, e di poterlo condividere con voi.
Il nostro Giardino, caratterizzato nella parte centrale dalla presenza dell’originale e splendida “vera da pozzo” (antico sistema di approvvigionamento dell’acqua dolce di una città che come diceva Marin Sanudo (1466 – 1536), “è in acqua, ma senza acqua”), è uno spazio intimo e segreto, dove oltre a poter gustare un piacevole aperitivo o un rilassante dopocena, potrete assaporare quel senso di fascino e prestigio propri del Giardino Veneziano.